• Home
  • Medical Conditions
  • Way of Life
  • Mental Health
  • Weight Loss and Diet
Menu
  • Home
  • Medical Conditions
  • Way of Life
  • Mental Health
  • Weight Loss and Diet
  • Trending-

Quanto hanno guadagnato le star? Scopri le fortune da capogiro delle celebrità più famose!

By

Maria Angela

, updated on

April 29, 2025

Michael Keaton – $ 50 milioni

Con un patrimonio di 50 milioni di dollari, Michael Keaton è uno degli attori più versatili di Hollywood. Dallo storico Batman (1989) al premiatissimo Birdman (2014), fino al recente ritorno nei panni di Beetlejuice nel sequel del 2024, la sua carriera spazia tra blockbuster e film indie.

Oggi, a 73 anni, guadagna 5-12 milioni a film, ma non disdegna ruoli minori per passione, come in Spotlight. Un mito che continua a stupire, tra supereroi, fantasmi burloni e personaggi indimenticabili.

MARIA DE FILIPPI – $ 140 MILIONI

Con un patrimonio stimato di 140 milioni di euro, Maria De Filippi si conferma come una delle figure più influenti dello spettacolo italiano. La sua ascesa economica è il frutto di una carriera poliedrica che unisce il successo come conduttrice televisiva a un'acuta visione imprenditoriale. Attraverso la sua società Fascino, in partnership paritetica con Mediaset, ha prodotto alcuni dei format più longevi della televisione italiana, generando utili per 64,5 milioni di euro nell'ultimo triennio.

Oltre ai ricchi cachet da presentatrice, che si attestano tra gli 8 e i 10 milioni di euro annui, il suo patrimonio è stato ulteriormente consolidato dall'eredità del defunto marito Maurizio Costanzo. Questo include quote societarie, prestigiosi immobili e preziosi diritti televisivi, elementi che contribuiscono a fare della De Filippi non solo un'icona dello spettacolo, ma anche la più ricca imprenditrice del panorama mediatico italiano.

Bianca Guaccero– $ 1,3 MILIONI

Bianca è la nuova conduttrice di Detto Fatto, subentrata a Caterina Balivo, e sta già conquistando il pubblico con la sua energia travolgente. Persino la leggendaria Raffaella Carrà ha lodato il suo talento! Con un patrimonio destinato a salire, la showgirl è solo all’inizio di una carriera promettente.

A 14 anni era stata scelta come valletta da Mike Bongiorno, ma rinunciò per non trasferirsi così giovane a Milano. Oggi, quella scelta sembra ripagata: il successo che sta vivendo dimostra che il suo momento è arrivato.

Chiara Ferragni – $ 11 MILIONI

Chiara Ferragni, da regina dei blogger a imperatrice della moda: la sua ascesa è stata travolgente. Con The Blonde Salad ha costruito un impero da 11 milioni di dollari, diventando la fashion influencer più pagata al mondo. I suoi sandali, venduti in 25 paesi, le garantivano 8 milioni l'anno (Forbes docet!).

Oggi le acque sono più agitate: dopo il trambusto legale e la fine del matrimonio con Fedez, il suo patrimonio ha subito un contraccolpo. Ma con il nuovo amore, l'affascinante imprenditore Giovanni Toti Provera (erede della dinastia Pirelli), il futuro si riaccende di promesse. Per una donna che ha fatto della resilienza il suo brand, questo è solo l'inizio di un nuovo capitolo glamour!

Mara Venier – $ 10 MILIONI

Mara Venier è una delle conduttrici più amate della TV italiana, e la sua popolarità si riflette anche nei suoi guadagni. Secondo le voci di corridoio, per la conduzione annuale di Domenica In percepirebbe tra i 500.000 e i 600.000 euro. Sebbene non sia la cifra più alta del panorama televisivo, resta comunque un compenso invidiabile, che contribuisce a un patrimonio stimato intorno ai 10 milioni di euro. La sua carriera lunga e di successo, iniziata negli anni '70, le ha permesso di consolidare la sua posizione nel settore, diventando un volto storico della Rai. Con il suo stile diretto e carismatico, Mara continua a conquistare il pubblico, dimostrando che l’esperienza paga.

Massimo Boldi – $ 28 Milioni

Re indiscusso della commedia italiana, Massimo Boldi ha fatto la storia del cinema con i cinepanettoni e il sodalizio con Christian De Sica. Dagli esordi come batterista negli anni '60 al successo cabarettistico, fino all'exploit cinematografico negli anni '80, la sua carriera è un concentrato di ironia irriverente.

Oggi, a 80 anni, non ha perso la verve: tra le recenti smentite su presunti problemi di salute e le polemiche politiche (è noto sostenitore di centrodestra), continua a far parlare di sé. "Non devo rendere conto a nessuno delle mie opinioni", ha ribadito dopo i commenti sul suo sostegno a Meloni. Un mito che non smette di far ridere... e discutere.

Nino Frassica – $ 7 Milioni

A 74 anni, Nino Frassica resta uno dei volti più amati della comicità italiana. Scoperto da Renzo Arbore negli anni '80, ha conquistato il pubblico con il suo umorismo surreale in programmi cult come Indietro tutta e film come Vacanze di Natale '91.

Oggi, pronto a co-condurre la seconda serata di Sanremo 2025, il suo patrimonio - sebbene non ufficializzato - riflette una carriera pluridecennale tra cinema, TV (come il maresciallo Cecchini in Don Matteo) e pubblicità. Stima d'affetto? Incalcolabile, come i 10.000 euro offerti per ritrovare il suo gatto Hiro.

Madonna  – $ 850 MILIONI

Partita dal Michigan nel 1978 con soli 30 dollari in tasca, Madonna è oggi la musicista donna più ricca al mondo con 850 milioni di dollari. La regina del pop ha venduto 300 milioni di dischi e detiene record imbattibili: 50 numeri 1 nelle classifiche dance e tour da 1,5 miliardi di dollari incassati.

Oltre alla musica, ha costruito un impero: profumi (Truth or Dare), skincare (MDNA), libri e una collezione d'arte da 100 milioni. Dalle provocazioni degli anni '80 (vedi lo scandalo Pepsi da 5 milioni) alle recenti tournée, Madonna dimostra che il successo non ha età. Un'icona che continua a reinventarsi, tra musica, business e cultura pop.

Kevin Costner – $ 250 MILIONI

Con 250 milioni di dollari di patrimonio, Kevin Costner ha costruito un successo a 360 gradi. Due Oscar (per Balla coi lupi), Golden Globe e una carriera da icona di Hollywood, affiancata da investimenti immobiliari da vertigini. Nel 2006 ha acquistato 17 acri vista oceano vicino a Malibu per 28,5 milioni, dimostrando un fiuto per gli affari pari al suo talento cinematografico. Un divo che sa coniugare arte e business con stile inconfondibile.

DRIES MERTENS – $ 54 MILIONI

Nato in Belgio nel 1987, Mertens è diventato una leggenda al Napoli dal 2013, conquistando i tifosi che lo chiamano affettuosamente "Ciro". Dopo gli esordi al Gent e l'esperienza al PSV, è oggi uno dei calciatori più rappresentativi della squadra partenopea e della nazionale belga.

Con un patrimonio stimato di 54 milioni di dollari, il suo futuro potrebbe essere ancora più ricco: è in trattativa per un rinnovo contrattuale che aumenterebbe ulteriormente il suo valore. Un talento che continua a emozionare, sia in campo che nelle statistiche finanziarie.

CHARLIZE THERON – $ 200 MILIONI

Nata in Sudafrica nel 1975, Charlize Theron ha conquistato Hollywood con ruoli indimenticabili: dall'Oscar per Monster (2003) alle action movie (Atomic Blonde, Fast & Furious), fino alle commedie. Con un patrimonio di 200 milioni di dollari, è tra le attrici più pagate: 12-18 milioni a film, più i ricchi contratti come ambasciatrice Dior (5 milioni l'anno).

Tra case da sogno (tra L.A. e San Francisco) e produzioni cinematografiche, la Theron incarna l'eccellenza: un mix di talento, bellezza e intelligenza finanziaria. E con il suo debutto nel Marvel (Dr. Strange 2), il futuro vale ancora di più.

DEMI MOORE – $ 200 MILIONI

Con un patrimonio di 200 milioni di dollari, Demi Moore ha scritto la storia di Hollywood: prima attrice a guadagnare 12,5 milioni per Striptease (1996), nonostante le critiche sessiste. Il suo successo include blockbuster come Ghost e Soldato Jane, oltre a divorzi milionari da Bruce Willis (90 milioni) e Ashton Kutcher.

Oggi, a 61 anni, vive un rinascimento: dal controverso The Substance alla serie Landman, dimostra che il suo talento non ha età. Un'icona che ha combattuto stereotipi e costruito un'impero, tra cinema, diritti delle donne e riscatto personale.

ANGELINA JOLIE – $ 120 MILIONI

Con un patrimonio stimato di 120 milioni di dollari, Angelina Jolie è una delle attrici più pagate di Hollywood. Dai ruoli iconici in Tomb Raider e Mr. & Mrs. Smith alla vittoria dell'Oscar per Ragazze interrotte, la sua carriera spazia tra blockbuster e pellicole impegnate.

Nel 2021 ha incassato 35 milioni per Eternals, mentre Maleficent le è valso 33 milioni. Oggi, dopo il divorzio da Brad Pitt (con cui ha diviso 54,4 milioni dalla vendita della tenuta Miraval), si dedica a progetti più intimisti come Maria, biopic sull'opera Callas. Un mix di talento, glamour e impegno sociale che la rende un'icona senza tempo.

EROS RAMAZZOTTI –  $ 30 MILIONI

Nato a Roma nel 1963, Eros Ramazzotti è uno degli artisti italiani più celebri a livello internazionale. Con 11 album in studio, 3 live e 37 singoli in italiano e spagnolo, ha conquistato mercati in tutta Europa e America Latina. La sua carriera, costellata di collaborazioni prestigiose (come quella con Luciano Pavarotti), lo ha portato a un patrimonio stimato di 30 milioni di dollari.

Tra successi discografici, tour sold out e un pubblico fedele, Ramazzotti resta un pilastro della musica pop italiana, capace di emozionare generazioni con la sua voce inconfondibile e testi appassionati. Un'icona senza tempo.

LAURA PAUSINI –  $ 24 MILIONI

Dalla vittoria a Sanremo nel 1993 a oggi, Laura Pausini ha costruito un impero musicale senza confini. Con 40 milioni di dischi venduti nel mondo e 5 Grammy Awards, la sua voce ha conquistato mercati da Europa alle Americhe, grazie alla capacità di cantare in italiano, spagnolo, inglese e portoghese.

Tra tour internazionali, collaborazioni prestigiose e riconoscimenti critici, la cantante emiliana vanta un patrimonio di 24 milioni di dollari, confermandosi come una delle artiste italiane di maggior successo a livello mondiale. Un talento che continua a emozionare, album dopo album.

Francesco Totti – $ 101 MILIONI

Nato e cresciuto con i colori giallorossi, Francesco Totti ha scritto la storia del calcio italiano. Scoperto giovanissimo, già nel 1999 venne eletto miglior giovane d'Europa e nel 2000 miglior calciatore italiano. Per 25 anni, il "Pupone" ha vestito solo la maglia della Roma, diventandone il simbolo assoluto con 250 gol e un'eredità di trofei.

Oggi, con un patrimonio di 101 milioni di euro, è l'ottavo calciatore più ricco al mondo. Tra sponsor, attività imprenditoriali e il mito eterno di Capitano, Totti resta un'icona senza tempo dello sport italiano.

Ezio Greggio – € 6 Milioni

È lui o non è lui? Certo che è lui: Ezio Greggio, storico volto di Striscia la Notizia! Comico, conduttore e regista, resta un mito della TV. La sua carriera decolla negli anni '80 con Drive In, dove interpretava l’esilarante battitore d’asta che presentava le opere del "pittore" Teomondo Scrofalo.

Pochi sanno che è anche giornalista pubblicista e che nel 2015 ha ottenuto la cittadinanza albanese, conferitagli dall’ex presidente Bujar Nishani. Con la sua ironia inconfondibile, Greggio ha scritto pagine indimenticabili dello spettacolo italiano, lasciando il segno con gag e tormentoni entrati nella storia.

 

Stefano De Martino – $3,5 MILIONI

Da Amici a conduttore di punta della Rai, Stefano De Martino non smette di conquistare il pubblico. Con un patrimonio già stimato in 3,5 milioni di dollari e una nuova casa a Roma ( oltre che una nuova fidanzata che si presume sia Angela Nasti), il suo successo è in continua ascesa. Oggi è il volto di Affari tuoi, che ha sfiorato 9,2 milioni di spettatori, e presto tornerà con Stasera tutto è possibile.

Ma non finisce qui: in autunno debutterà in nuovi show prime time, tra varietà e intrattenimento. Con la Rai che scommette sempre più su di lui, tra Ballando con le Stelle e progetti inediti, una cosa è certa: il suo valore è destinato a salire ancora!

Michelle Hunziker – $ 12 MILIONI

Nata in Svizzera ma milanese d’adozione, Michelle Hunziker ha conquistato prima le passerelle con brand come Armani e La Perla, poi la TV, diventando un volto indimenticabile di Paperissima e Scherzi a parte. Dopo il matrimonio con Eros Ramazzotti e una carriera sempre in crescita, oggi il suo valore è stimato in 12 milioni di dollari.

Oltre a condurre trasmissioni come l’Eurovision e lavorare tra Italia, Svizzera e Germania, Michelle è imprenditrice di successo con la sua linea di cosmesi e integratori. Con talento e determinazione, continua a brillare in ogni campo!

Asia Argento  – $ 12 MILIONI

Figlia d’arte di Dario Argento, Asia ha conquistato il cinema italiano e internazionale come attrice, regista e musicista, vincendo David di Donatello e Nastri d’argento. Dagli esordi nei film del padre a collaborazioni con registi come Abel Ferrara e Gus Van Sant, la sua carriera è un mix di provocazione e genio artistico.

Oggi, tra cinema, musica e televisione (da Ballando con le stelle a Pechino Express), il suo patrimonio è stimato in 12 milioni di dollari. Una vita fuori dagli schemi, tra successi, polemiche e un’indiscutibile eredità culturale.

Ignazio Moser – $ 1 MILIONE

Nato a Trento nel 1992, ha dominato le competizioni giovanili vincendo il titolo italiano juniores e il bronzo europeo nell'inseguimento su pista. La svolta nel 2017 con la partecipazione al Grande Fratello VIP 2, dove la passione per Aida Yespica lo ha reso protagonista.

Pur avendo abbandonato le corse, ha sfruttato la popolarità televisiva per costruire un patrimonio stimato intorno al milione di euro. Atleta poliedrico e personaggio mediatico, ha dimostrato di saper pedalare verso il successo anche oltre le piste.

Monica Bellucci – $ 45 MILIONI

Dopo il successo di Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton, Monica Bellucci è pronta a incantare il pubblico nel nuovo thriller psicologico Non ti voltare, affiancando Sophie Marceau. La pellicola segna il ritorno dell'iconica attrice in un ruolo drammatico che ne esalta il carisma e l'intensità espressiva.

A 60 anni, Bellucci dimostra ancora una volta la sua versatilità, dividendo il suo tempo tra set internazionali e la vita familiare con le figlie Deva e Léonie. Un'altra prova del suo talento senza tempo nel panorama cinematografico europeo.

Barbara D’Urso – $ 7 MILIONI

Barbara D’Urso oggi è lontana dalla TV ma non dal successo. Dopo l’addio a Mediaset (2023), ha trovato nel teatro la sua rivincita, recitando in Taxi a due piazze. Ospite a Ballando con le Stelle (cachet: 70mila €/puntata), sogna un ritorno in Rai o su una piattaforma streaming. Intanto, vive serena con i figli Giammauro (medico) ed Emanuele (produttore), e le due nipotine.

Myrta Merlino l’ha sostituita a Pomeriggio Cinque, ma gli ascolti hanno risentito del cambio. Con un patrimonio stimato in 7 milioni di dollari, Barbara è pronta a riconquistare il pubblico. Nel 2025 potrebbe tornare "col cuore"!

Alessandro Cattelan – $ 4 Milioni

Conduttore brillante e spontaneo, Cattelan ha conquistato la TV con il suo stile unico. Dopo l'esordio su MTV (2004), ha guidato show di successo come E poi c'è Cattelan e X Factor, diventando uno dei volti più amati. La sua capacità di intrattenere con ironia e professionalità gli vale ascolti record. Sposato con Ludovica Sauer dal 2014, è padre di Nina e Olivia.

Tra lavoro e famiglia, incarna perfettamente il presentatore moderno: preparato, versatile e sempre autentico. Un vero fenomeno dell'intrattenimento italiano. Il suo patrimonio è in continua crescita grazie al fatto che sia così bravo e richiesto.

Rita Pavone –  $ 26 MILIONI

Ancora oggi, a 79 anni, Rita Pavone incarna lo spirito ribelle che l'ha resa celebre. Il suo recente ritorno a Sanremo 2023 - dopo 48 anni di assenza - ha dimostrato tutta la sua energia inesauribile, con una performance che sembrava quella di un'artista agli esordi.

Negli ultimi anni ha trasferito i suoi interessi in Svizzera, dove gestisce anche una casa di produzione indipendente. Oltre al successo artistico, ha costruito con saggezza il suo patrimonio, oggi stimato in 23 milioni di dollari. Tra residenza elvetica e apparizioni televisive, Rita continua a scrivere la sua leggenda, dimostrando che la vera rockstar non ha età.

Gianluigi Buffon – $ 20 MILIONI

Leggendario portiere e capitano della Nazionale italiana, Gigi Buffon ha scritto la storia del calcio mondiale con le sue parate memorabili. La sua carriera straordinaria, iniziata nel 1995, lo ha reso uno degli sportivi più amati e rispettati. La sua vita privata ha fatto spesso notizia: dopo il matrimonio con la modella Alena Šeredová e la nascita di due figli, la relazione si è conclusa.

Successivamente ha trovato l'amore con la giornalista Ilaria D'Amico, con cui ha costruito una nuova famiglia. Con un patrimonio stimato di 20 milioni di dollari, Buffon può guardare al futuro con serenità, continuando a dedicarsi alla famiglia e a nuovi progetti sportivi. La sua classe e professionalità restano intatte, sia in campo che fuori.

Paolo Maldini – $ 26 MILIONI

Con un patrimonio stimato di 26 milioni di dollari, Paolo Maldini rappresenta l'eccellenza del calcio italiano. La sua leggendaria carriera da difensore, durata 24 anni al Milan, gli ha permesso di accumulare ricchezza attraverso ingaggi e prestigiosi sponsor come Nike.

Oggi, nel ruolo di direttore tecnico del club rossonero, continua a dimostrare il suo valore, con prospettive di ulteriore crescita economica. La sua transizione da campione a dirigente di successo conferma un'intelligenza calcistica che va oltre il semplice talento sportivo.

Daniele De Rossi – $ 25 MILIONI

Nato a Roma il 24 luglio 1983, Daniele De Rossi ha incarnato l'anima della Roma per 18 anni (2001-2019), guidando la squadra in Champions League e alla vittoria di 2 Coppe Italia. Soprannominato "Capitano Futuro", ha raggiunto l'apice nel 2006 vincendo i Mondiali con l'Italia e diventando Calciatore italiano dell'anno nel 2009.

La sua carriera, iniziata all'Ostia Mare, è stata costellata di successi, inclusa una campagna Adidas con Steven Gerrard. Mediano completo e leader naturale, resta uno dei simboli del calcio italiano.

Zinedine Zidane – $ 110 MILIONI

Nato nel 1972 a Marsiglia da genitori algerini, Zidane ha conquistato il mondo del calcio con la sua classe innata. Unico insieme a Ronaldo ad aver vinto 3 volte il FIFA World Player of the Year, ha lasciato il segno in Juventus, Real Madrid e Nazionale francese, con cui trionfò ai Mondiali 1998.

Dopo il ritiro nel 2006, ha dimostrato talento anche in panchina, guidando il Real Madrid a 3 Champions League consecutive. Oggi, con un patrimonio di 110 milioni di dollari, resta un'icona senza tempo dello sport mondiale.

Antonio Conte – $ 18 MILIONI

Nato a Lecce nel 1969, Antonio Conte ha vissuto il calcio a 360 gradi. Da capitano e bandiera della Juventus negli anni '90, è diventato uno degli allenatori più influenti del panorama internazionale. La sua storia è fatta di passione e determinazione: prima come centrocampista combattivo, poi come tecnico innovativo.

Il suo percorso in panchina parla chiaro: ha trasformato il Bari e il Siena in squadre promosse, ha rivoluzionato la Juventus con il suo 3-5-2 regalando tre scudetti consecutivi, e ha guidato la Nazionale italiana con orgoglio. Oggi, ovunque vada, porta con sé quel mix unico di grinta e preparazione tattica che lo rende speciale. Per Conte, il calcio non è solo un gioco: è una filosofia di vita.

Adriana Volpe– $4 MILIONI

Dopo una carriera da showgirl e conduttrice di successo, Adriana Volpe si prepara a tornare in TV con "Ne vedremo delle belle", il nuovo programma di Carlo Conti su Rai1. A 51 anni, l’ex velina si cimenterà in balli e performance canore, dimostrando ancora una volta la sua versatilità.

Nella vita privata, dopo un divorzio difficile, ha trovato l’amore con Dario Costantini, presidente della Confederazione dell’artigianato, conosciuto durante un’intervista. La figlia Gisele, 13 anni, approva la relazione: "Si vede che sei felice", le dice spesso. Tra lavoro e famiglia, Adriana vive un momento di rinascita.

Antonio Cassano – $ 20 MILIONI

Nato a Bari nel 1982, Cassano esplose nel 1999 con la squadra della sua città prima di approdare alla Roma, dove vinse la Supercoppa Italiana e due premi come miglior giovane della Serie A (2001, 2003). Il suo talento tecnico e carattere irriverente lo resero protagonista in Italia e Spagna (Real Madrid, Sampdoria, Inter).

Con la Nazionale (39 presenze, 10 gol) partecipò a 3 Europei e un Mondiale, diventando insieme a Balotelli il miglior marcatore azzurro nella storia degli Europei (3 reti). La sua carriera, tra luci e ombre, resta una delle più vivaci del calcio italiano.

Giancarlo Giannini  – $ 12 MILIONI

Attore versatile e carismatico, Giancarlo Giannini ha segnato il cinema italiano con interpretazioni indimenticabili. Dal drammatico Pasqualino in Settebellezze (Oscar 1976) ai ruoli comici, passando per personaggi complessi, ha dimostrato un talento unico.

Oltre al cinema, si è distinto come doppiatore, regista e persino in televisione, dove ha rivelato doti canore e di intrattenimento. La sua carriera pluripremiata, tra cinema hollywoodiano e produzioni italiane, gli ha permesso di accumulare un patrimonio stimato in 12 milioni di dollari, confermandolo come una vera icona dello spettacolo.

Julia Roberts – $ 200 MILIONI

Nata nel 1967 ad Atlanta, Julia Roberts è diventata una delle attrici più pagate e amate di Hollywood. Il successo mondiale arriva nel 1990 con Pretty Woman, ma è con Erin Brockovich (2000) che vince l'Oscar, confermandosi come star di talento. Negli anni ha alternato commedie romantiche (Se scappi, ti sposo) a ruoli drammatici (I segreti di Osage County), senza mai perdere il suo fascino unico.

Oggi, a 57 anni, continua a brillare: nel 2022 ha recitato con George Clooney in Ticket to Paradise, dimostrando che il suo sorriso e il suo carisma restano irresistibili. Una vera leggenda del cinema.

Carlo Conti – $ 23 MILIONI

Tornato alla guida del Festival di Sanremo nel 2025-2026, Carlo Conti conferma il suo status di top presenter Rai. Secondo le ultime indiscrezioni, il conduttore toscano percepirebbe 500mila euro a edizione per la direzione artistica e la conduzione, cifra simile a quella del 2017. A questo si aggiunge il suo ingaggio Rai stimato in 2 milioni l'anno, che lo colloca tra i conduttori più pagati della tv pubblica.

Abile a evitare dettagli ("Dichiaro tutto, sto bene"), Conti ha costruito una carriera solida: da L'eredità a Sanremo, il suo stile rassicurante paga. Il suo patrimonio di 23 milioni di dollari è in crescita!

Paul McCartney – $ 1,2 miliardi

Tra i fondatori dei Beatles, Paul McCartney ha rivoluzionato la musica pop come cantautore e bassista, formando con John Lennon una delle coppie creative più prolifiche della storia. La sua carriera, iniziata nel 1956, vanta numeri da record: oltre 100 milioni di album venduti, 60 dischi d'oro e 100 singoli di successo.

Inserito nel Guinness dei Primati come musicista miliardario, McCartney continua a influenzare generazioni con il suo talento, dimostrando che la sua eredità artistica resta intramontabile. Tra Beatles e carriera solista, ha scritto alcune delle canzoni più amate di sempre.

Gordon Ramsay – $ 220 milioni

Con un patrimonio stimato di 220 milioni di dollari nel 2025, Gordon Ramsay ha trasformato la sua ossessione per la cucina in un vero e proprio business. Dalle stelle Michelin ai reality show come Hell's Kitchen e Kitchen Nightmares, lo chef britannico ha costruito un brand globale: 80-90 ristoranti nel mondo, una linea di pentole, vini e persino una scuola di cucina.

Nonostante i successi, Ramsay insiste: "Non sono uno chef TV, sono uno chef serio che lavora in televisione". Con un guadagno di 225.000 dollari a episodio e un fatturato annuo che supera i 90 milioni, il suo segreto? "Passione e lavoro duro, senza dare nulla per scontato". Un motto che lo ha portato in cima al mondo.

Celine Dion – $ 780 milioni

Con un patrimonio di 780 milioni di dollari, Céline Dion è una delle cantanti più ricche al mondo. Nata in Québec in una famiglia povera ma unita (era la 14ª figlia di un macellaio), ha mosso i primi passi nel bar di famiglia. A 12 anni scrive il suo primo brano, e a 20 conquista l'Eurovisione con la Svizzera.

Scoperta dal manager (e futuro marito) René Angélil - che ipotecò casa per produrla - deve il successo globale a hit come My Heart Will Go On e a 5 Grammy. Oggi, nonostante i problemi alle corde vocali, resta un mito: la seconda artista donna più venduta nella storia degli USA. Un sogno, il suo, iniziato in un piccolo piano bar.

  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information
Menu
  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information
  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information
Menu
  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information

© 2024 Pemplay.com

  • Home
  • Medical Conditions
  • Way of Life
  • Mental Health
  • Weight Loss and Diet
Menu
  • Home
  • Medical Conditions
  • Way of Life
  • Mental Health
  • Weight Loss and Diet
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information
Menu
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information

© 2024 KickassNews.com.